Mio figlio Bruno ha 4 anni. La scorsa estate aveva paura del mare e non voleva fare il bagno. Ieri ha visto una sua amichetta di 3 anni nuotare agilmente con i braccioli ed oggi, dopo avermi chiesto di comprarli anche a lui, si è lasciato andare e nuota da solo.
Io faccio proprio nuoto come sport e sono 2 anni che ho cercato in tutti i modi di convincerlo a lasciarsi andare senza risultati, ma in mezza mattinata è cambiato tutto ed ha fatto tutto da solo.
Quale è stata la differenza tra i miei discorsi e vedere la sua amichetta nuotare? L’esempio.
Siamo abituati fin da bambini a sentirci dire quello che dobbiamo fare e difficilmente ne abbiamo dato ascolto continuando a fare di testa nostra.
Tutto cambia invece quando vediamo qualcun altro avere successo in qualcosa che a noi proprio non riesce nonostante mille tentativi.
Tanto quella persona è più piccola di noi, nata più squattrinata o più sfortunata quanto più è alta la motivazione che riesce a trasmettere.
Nessuno di noi nasce “imparato” ma ognuno di noi può scegliere di prendere esempio ed imparare da chi è riuscito a raggiungere gli stessi obbiettivi che ci siamo prefissati.
Non è un fallimento ammettere che abbiamo bisogno di studiare ed imparare magari da un mentore, una guida o un coach che ci insegni a fare quello che non sappiamo.
Il successo imprenditoriale non è un caso o colpo di fortuna, ma è un insieme di ingranaggi (conoscenza,intuito, coraggio, visione e consapevolezza) che girano insieme generando il meccanismo che vi porta a raggiungere quello che ora vi sembra impossibile.
Utilizzate il periodo estivo per fare una profonda analisi di voi stessi e resettarvi. Credetemi, non esiste periodo più prolifico delle ferie per fare le scelte giuste.
Un abbraccio
Add comment